Mediaedit - Consulenze Editoriali
(06) 45491243
info@mediaedit.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
Mediaedit - Consulenze Editoriali
  • Home
  • Shop
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
    • News
      • Giurisprudenza
      • Legislazione
    • Sentenze
      • Cassazione Civile
      • Cassazione Penale
  • Prodotti
    • Gestionali e Software
      • Suite Avvocato Elite
      • Kleos
      • Suite Processo Telematico
      • D.i.r.
    • Banche Dati
      • De Iure
      • Foro italiano
    • Riviste
      • Cedam – Utet – Ipsoa
      • Giappichelli
      • Maggioli
      • Sole 24 Ore
      • Il Mulino
      • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Login
Libri e Codici    Periodici    Banche Dati e Software    Libri di Varia






€ 36,00

La categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano

ISBN: 9788813373207.
Casa Editrice: CEDAM
Autore: Ferraresi
Anno: 2020

La categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano Il volume affronta la questione della determinazione della categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano. Si tratta di un nodo irrisolto, non solo nella prospettiva di una legge per l’estensione erga omnes del contratto collettivo, ma pure, attualmente, in ragione dei rinvii legali alle norme pattizie. Se infatti un ordinamento intersindacale effettivo è in grado di autoregolare l’ambito oggettivo di efficacia degli accordi, in un panorama frammentato – caratterizzato dalla compresenza di più contratti per un medesimo settore merceologico o per settori non coincidenti – la perimetrazione delle categorie è indispensabile per la misurazione e la comparazione della rappresentatività dei soggetti sindacali e la verifica del criterio maggioritario. L’esperienza storica e comparata denota l’esistenza di diverse tecniche di articolazione delle categorie o di risoluzione delle aporie tra ambiti oggettivi, attraverso strumenti eteronomi, autonomi, misti, mediati da terzi. Nell’ottica dell’ordinamento italiano, eventuali soluzioni legislative in materia devono riguardarsi alla luce dell’art. 39 Cost., il cui primo comma garantisce la libera organizzazione sindacale, sebbene la seconda parte consenta la regolazione dell’attività negoziale al fine dell’efficacia generalizzata dei contratti. Si tratta dunque di indagare se, e in che limiti e modalità, il disposto costituzionale ammetta una disciplina delle categorie contrattuali collettive.


Ordina Indietro






Richiedi ulteriori informazioni su questo articolo







I campi con l'asterisco sono da considerarsi obbligatori





© 2015 Copyright by Mediedit. All rights reserved.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Prodotti
  • Shop
  • Login