Mediaedit - Consulenze Editoriali
(06) 45491243
info@mediaedit.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
Mediaedit - Consulenze Editoriali
  • Home
  • Shop
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
    • News
      • Giurisprudenza
      • Legislazione
    • Sentenze
      • Cassazione Civile
      • Cassazione Penale
  • Prodotti
    • Gestionali e Software
      • Suite Avvocato Elite
      • Kleos
      • Suite Processo Telematico
      • D.i.r.
    • Banche Dati
      • De Iure
      • Foro italiano
    • Riviste
      • Cedam – Utet – Ipsoa
      • Giappichelli
      • Maggioli
      • Sole 24 Ore
      • Il Mulino
      • Edizioni Scientifiche Italiane
  • Login
Libri e Codici    Periodici    Banche Dati e Software    Libri di Varia






€ 48,00

Lobbying e traffico di influenze illecite

ISBN: 9788892130142.
Casa Editrice: Giappichelli
Autore: Giavazzi
Anno: 2019

Lobbying e traffico di influenze illecite Il volume affronta in chiave interdisciplinare e comparata un tema cruciale delle democrazie contemporanee: la fisiologia e la patologia dell’attività di lobbying. La legittimità e il perimetro di questo canale di partecipazione al processo decisionale pubblico sono stati, a lungo, velati da ambiguità terminologiche e pregiudizi ideologico-moralistici. In un contesto segnato dalla crisi del principio di rappresentanza politica, dall’appannarsi del confine pubblico/privato e dalla forte differenziazione degli interessi collettivi in una società sempre più complessa, diviene ancor più imprescindibile un ripensamento del valore e dei limiti di liceità della rappresentanza di interessi particolari e, sul versante penalistico, del delitto di traffico di influenze illecite di cui all’art. 346-bis del codice penale. Infatti, nella persistente carenza di una regolamentazione organica dell’attività di lobbisti e gruppi di pressione, la fattispecie penale vigente, recentemente riformulata dalla legge n. 3/2019, si rivela inidonea a fissare un discrimine chiaro e ragionevole tra condotte di influenza lecite e, di contro, punibili. Conclude il volume un progetto integrato di disciplina della rappresentanza di interessi e di riformulazione del delitto di traffico di influenze, nell’intento di soddisfare principi cardine del diritto penale (tassatività, materialità, offensività, proporzione punitiva) ed esigenze di effettiva residualità della risposta penalistica.


Ordina Indietro






Richiedi ulteriori informazioni su questo articolo







I campi con l'asterisco sono da considerarsi obbligatori





© 2015 Copyright by Mediedit. All rights reserved.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Prodotti
  • Shop
  • Login